Orchestra Bailam e Compagnia di Canto Trallalero | A mae moae
Orchestra Bailam e Compagnia di Canto Trallalero
A mae moae
dal CD Galata – www.felmay.it
Brano tradizionale del repertorio Trallalero reso qui in una forma originale, medio-orientale, dall’Orchestra Bailam – Febbraio 2013
Galata è un progetto musicale che abbraccia il Medioriente e la tradizione del Trallalero,
un ponte ideale che unisce la città di oggi con il vecchio quartiere genovese di Costantinopoli, sul Corno d’oro, quando la “Superba” intrecciava rapporti e scambi in tutto il Mediterraneo ed il Mar Nero.
E’ un viaggio immaginario nelle taverne, le fumerie, i Cafè aman, luoghi d’incontro
tra i Makam (scale modali mediorientali) e le melodie del magico cerchio del Trallalero.
I ritmi e la musica risentono del profumo denso del Rebetiko e i testi in lingua genovese
danno voce ad una Genova lontano da Genova, ad una lontananza dalle proprie radici.
L’Orchestra Bailam influenzata da quella multiculturalità turca, greca, persiana, armena, curda, araba, balcanica e rum, (europea) che caratterizza la cultura ottomana,
“traduce in musica” il carattere maschile di Genova tramite la Compagnia di Canto Trallalero che si apre alla contaminazione mediorientale, voce e canto di questo progetto.
www.orchestrabailam.net
Riprese video Grazia Grasso
Foto di Raffaele Coco
Montaggio di Edmondo Romano